Problema: differenza assetto post dx/sx
- giambo
- Messaggi: 281
- Iscritto il: mar 23 lug 2013, 9:00
- Località: Recanati..ma so salentino..compàà
- Contatta:
Re: assetto
mmmm, ma ne vale la pena tutto sto smontare per 1,5 cm.....oltre al fatto che da tabella devi fare -3 inner e+ 3 outer???
- Gimpsy
- Amministratore
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: ven 14 giu 2013, 23:32
- Nome: Pierluigi
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: assetto
Giusto per darti una prima indicazione, potrebbe essere utile vedere questo video
IOqlNEVArss

IOqlNEVArss
- stewart68
- Messaggi: 390
- Iscritto il: lun 22 lug 2013, 13:14
Re: assetto
Ho ordinato le lame regolabili ,dovrebbero arrivare verso fine anno,poi ho scperto che i gradi della tabella servono se si perdono i riferimenti ma non sono necessari se si hanno i riferimenti giusti per rimontare il tutto. giambo,certo 1,5 cm non è molto ,hai ragione,solo che ho notato che 1,5 dietro a dx diventano molti dippiù sull'anteriore,nel senso che essendo la macchina leggermente "seduta" a sx dietro sul davanti a dx la differenza con la parte sx anteriore è quasi doppia.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun 18 mar 2019, 22:54
Re: Problema: differenza assetto post dx/sx
Buongiorno a tutti. Sul mio Maggiolino 68, le barre di torsione al momento dello smontaggio, avevano una precarica non identica tra di loro. La macchina vera più alta a sx. A dx negli anni avevano fatto dei lavori e probabilmente avevano rimontato qualcosa non correttamente. Oggi sto rimontando. Le barre di torsione sono identiche, segnate cmq R ed La quindi solo il lato. Le ho inserite nel telaio e ho riposizionato le lame di torsione in modo identico con la precarica del lato più alto. Ora dovrei in qualche modo tirare su le lame e agganciarle al finecorsa inferiore del braccio principale del telaio, impresa non facile data la leggerezza del telaio solo. Mi chiedo: è corretto quello che sto facendo? A lame scariche devo rispettare un angolazione precisa? Grazie a tutti
- Gimpsy
- Amministratore
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: ven 14 giu 2013, 23:32
- Nome: Pierluigi
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Problema: differenza assetto post dx/sx
Ciao Nicola,
la descrizione del montaggio la leggi nella prima pagina di questa discussione.
Il montaggio non è semplicissimo ed immediato, ma puoi farlo anche tu prestando la massima attenzione perché le lame, cariche, se scattano sono come una ghigliottina.
Guarda i video su youtube che ci sono nella prima pagina di questa discussione: capirai bene come fare!
Ad ogni modo, se hai ancora dubbi, non hai che da chiedere!
la descrizione del montaggio la leggi nella prima pagina di questa discussione.
Il montaggio non è semplicissimo ed immediato, ma puoi farlo anche tu prestando la massima attenzione perché le lame, cariche, se scattano sono come una ghigliottina.
Guarda i video su youtube che ci sono nella prima pagina di questa discussione: capirai bene come fare!
Ad ogni modo, se hai ancora dubbi, non hai che da chiedere!

- Turi
- Messaggi: 382
- Iscritto il: sab 23 nov 2013, 14:53
Re: Problema: differenza assetto post dx/sx
Rimontare le lame ...
Per iniziare metti le lame in modo che il bordo inferiore della lama passi in mezzzo al buco che chiude la piastra del coperchio delle barre di torsione ...
quello in basso verso la ruota , ovviamente
poi con le lame ancora scariche , avviti il coperchio con i bulloni sui tre rimanenti fori del coperchio ...
tiri i bulloni fino a che riesci ... e avvicini il più possibile la lama al telaio ...
metti il cric sotto la lama e carichi la barra spostando la lama sopra al gradino di finecorsa...
avviti il quarto bullone e tiri tutto ...
mi SEMBRA a 4.5 kg/m ... ( ma non vorrei dire una cazzata )
.. fino a che la lama si appoggia al telaio e non scappa più dal gradino di finecorsa
Per iniziare metti le lame in modo che il bordo inferiore della lama passi in mezzzo al buco che chiude la piastra del coperchio delle barre di torsione ...
quello in basso verso la ruota , ovviamente
poi con le lame ancora scariche , avviti il coperchio con i bulloni sui tre rimanenti fori del coperchio ...
tiri i bulloni fino a che riesci ... e avvicini il più possibile la lama al telaio ...
metti il cric sotto la lama e carichi la barra spostando la lama sopra al gradino di finecorsa...
avviti il quarto bullone e tiri tutto ...
mi SEMBRA a 4.5 kg/m ... ( ma non vorrei dire una cazzata )
.. fino a che la lama si appoggia al telaio e non scappa più dal gradino di finecorsa